![]() |
Racconti di volo e dintorni |
Zeroquattro Zeroquattro Zeroquattro (fog'n'sea) 04 04 2004 ![]() [sea open] ![]() [fog open] Fog Che sottile e intensa soddisfazione, arrivare in campetto che sembra che stia per diluviare, (con una vela nuova ma senza aspettative), e passare un pomeriggio come quello che abbiamo passato!! ![]() [tre rossi] Che splendida sensazione, quella di aver rubato un'altra giornata nonostante le più fosche previsioni! Che giornate, sabato e domenica! Sabato in campetto abbiamo sfidato il tempo (tutti), domenica a Sperlonga abbiamo sfidato il tempo (noi polli). All'una, sabato, in campetto, pioveva ovunque nei dintorni tranne sulle nostre teste, c'era già foschia tutto intorno, tranne sulle nostre teste. ![]() [siamosolonoi] Il vento buono, dritto, perfetto, un miracolo. Bbono bono bono. Il primo stacchetto con il nuovo Jazz, intorno solo fruscio e la voce dolce del tagliaerbe: "Vola vola cardellino!", un'emozione indescrivibile. ![]() [jazz] ![]() [boom] Poi sono arrivati tutti, e via con gli stacchetti, la nebbia è calata sulla collina, ma la voglia di andare su in questo periodo è tanta e aspettavamo, pazienti con le vele impacchettate negli zaini. ![]() [flou] Incredibilmente, i cumulacci grigi e piovosi delle colline circostanti non si avvicinavano, mentre il paesaggio intorno si tingeva di una nebbia fatata. ![]() [dani + cubo = bipo] Ma quella che si stava addensando sulla nostra collina si è subito diradata, clemente, a dirci andate su, siete perdonati, daaaaai scemi che scherzavo, vi faccio volare, torno più tardi. ![]() [lucia: e lascia 'ste bretelle!] Ed è cominciata la girandola di voli, uno dopo l'altro, su e giù su e giù, e abbiamo gioiosamente colorato l'aria bianca di mille vele brillanti. ![]() [estasi flou] La giornata si è conclusa con il vento ancora buono ma troppa nebbia, visibilità zero; con un primo volo nei fumi del pendio, che è stato anche l'ultimo della giornata (tuttttttanpiotta) e trenta persone ammassate sulla cima, nella speranza di farsi un altro stacchetto - che dici, Cico, veniamo su? Ma sììììì! Si dirada, si dirada. ![]() [tragedy discordante flou] Alcuni hanno tentato di scendere ed aprire e decollare più giù, di correre giù per il pendio più veloce del grigiore, tragedy ha provato come al solito a rimanere lassù a dormire come un elfo, ma la nebbia si era stancata di aspettare noi, e, ignorandoci in modo esplicito, ci ha avvolto di uno stanco velo... -Annatevene a casa che avete volato abbastanza per oggi!!!- ![]() [lucia: ennommebastamai_uno flou] ![]() [lucia: ennommebastamai_due flou] ![]() [annamovia flou] E tutti giù a piedi, di sotto a piegare vele già bagnate, sudati di adrenalina e di allegria. ![]() [arriveduar fog fluo flou] Sea "Mi ricordo montagne verdi e le corse di una bambina..."....STACK..ma questa è un'altra storia che potrebbe cominciare con: "Con le pinne, fucile ed occhiali quando il mare è una tavola blu". ![]() [sperlonga] Domenica bella storia, bei voli e belli sarete pure voi, la classica domenica di primavera insomma. Mattina ore 11:00 circa: all'appuntamento tragedy è miracolosamente in anticipo su cicognona, che ha mascherato la Cicomobile in un autobus e sta' caricando mezza Roma. Dopo un po' si parte tutti belli, carucci e pettinati, tragedy con bigiotta e collanina, Alessio con smr e dema, costola e costoletta nella SmokingMobile ed io che ho trovato un posto a sedere vicino al finestrino/corridoio centrale sul CicoAutobus. All'arrivo dopo un viaggio passato come le allegre comari di Windsor (ovvero tagliando e cucendo), ci attende un mare che è esattamente dove e come lo avevamo lasciato, ovvero a Spelonga con una bellissima acqua color turques. Saliamo in decollo... ![]() [il nome della rosa] ![]() [decollo: è bono, è bono] All'arrivo per i neofiti, il solito briefing con i consueti commenti tipo: "...Ma il decollo dov'è?..." "Questa cosa voi la chiamate decollo?" "...Ed io dovrei correre giu' per questo pendio?". Per i polli abilmente mascherati da aquile tonanti, ovverosia i piloti, invece non c'è tempo per parlare: un sole radioso e splendente li attende ed un vento furiero di lieti auspici li invita ad aprire e distendere le ali sul lieve declino...Azzz ![]() [cicognona o aquila tonante?] E viaaaaaaa, in aria a rimbalzare da una termica ed un'altra, a girare intorno a colonne invisibili, a togliere la polvere dai pendii. ![]() [biposto e spinnaker] ![]() [senza parole] Alla fine l'atterraggio sulla spiaggia è solo un momento fra tanti. ![]() [...un momento fra tanti...] Poi si risale, bisogna far decollare i polli e far si che anche ruspa, assistentein decollo, abbia il suo volo. ![]() [assistente in decollo] E quindi di nuovo in decollo, a cercar di indovinare i volti dietro i caschi e le emozioni di chi sta per muoversi a leggerezza chiamante (licenza cubico-poetica) (la presente licenza cubico-poetica ammepersonalmentemifacagher n.d.r.). ed alla fine.... ![]() [atterrando] alla fine tutti hanno volato, e tutti sono rilassati e felici di aver fatto una gita nell'aria. ![]() [arriveduar] La sera la tavola è infine il luogo dove gli istinti piu' selvaggi... NON QUELLI SILVIA!... non quelli!... dicevo, gli istinti più o meno selvaggi si quietano, sbafando pigramente fritture di calamari e gamberi. Bella giornata...ne voglio ancora! ![]() [arriveduar fluo]
Testo di: |