Sito con Ottime condizioni aerologiche, base ideale per i piu' bei cross
nell'appennino centrale.
Il decollo "delta" di facile accesso posto nelle vicinanze del paese di Poggio Bustone.
L'atterraggio è visibile dal decollo ma non è in efficienza per vele scuola.
Il volo in breve
Effettuato il decollo.
Altre direzioni sono in genere precluse per l'orografia della valle ed il soffiare dei venti.
Meteo
vedi le previsioni meteo locali.
Mappe
Queste sono le mappe a disposizione per la zona di Poggio Bustone.
 |
area di volo ristretta alle zone di decollo e di atterraggio.
|
Scheda tecnica
Caratteristiche |
Coordinate
Geografiche |
Decollo:
Decollo Delta (N 42.5147835, E 12.8831492)
Decollo Collinette (N 42.4936129 , E 12.8973828)
Atterraggio: (N 42.4850945, E 12.8561185) |
Vento
Consigliato |
Sud, Sud-Est, Sud-Ovest |
Accesso |
- Da Roma autostrada A1 fino a Fiano Romano, SS4 Salaria fino a Rieti, SS 79 direzione Terni (via Piediluco), al km 39,300 bivio a destra per Poggio Bustone.
- Da Ascoli Piceno SS4 Salaria fino a Rieti, seguire le indicazioni segnalate precedentemente per raggiungere l’area di volo.
- Da Nord A1 uscita Orte, superstrada direzione Terni.
- Dalla E45 (Cesena-Perugia) uscita Terni Ovest.
- Da Terni seguire le indicazioni per Rieti-Piediluco SS 79, al km 39,300 bivio a sinistra per Poggio Bustone, seguire le indicazioni segnalate precedentemente per raggiungere l’area di volo.
Decollo Delta: dall’atterraggio si procede per il paese di Poggio Bustone che sarà raggiunto dopo 6,5 km.
Dopo aver superato la piazzetta con relativo parcheggio auto al tornante stradale, si procede per 1,5 km.
Attenzione alle indicazioni poste sulla destra della strada sui cartelli bianchi "piste di lancio deltaplani", voltare
immediatamente a sinistra per percorrere la strada asfaltata che condurrà fino al decollo delta distante circa 7 km.
Decollo collinette: dall’atterraggio si procede per il paese di Poggio Bustone che sarà raggiunto dopo 6,5 km.
Dopo aver superato la piazzetta con relativo parcheggio auto al tornante stradale, si procede per 1,5 km.
Attenzione alle indicazioni poste sulla destra della strada sui cartelli bianchi "piste di lancio deltaplani",
si proseguirà per 1 km circa, alla vista del parcheggio del Santuario Francescano, si prenderà la strada a sinistra che presto
diventerà sterrata (molto dissestata) che termina su uno spiazzo erboso.
A questo punto si procederà a piedi lungo un sentiero in leggera salita che condurrà al decollo in 3-4 minuti.
|
Quota
decollo: |
Decollo collinette: 950 mt slm
Decollo Delta: 1250 mt slm
|
Quota
atterraggio |
380 mt. slm |
Note e
Difficolta' |
Sterrata per "le collinette" molto dissestata si consiglia l'utilizzo di un fuoristrada.
Il decollo Delta è orientato Sud-Ovest.
Il decollo delle Collinette è orientato da Sud-Sud-Est a Sud-Ovest.
Proibito volare con venti dai quadranti Nord (forte rotore di sottovento).
VIETATO avvicinarsi all’aeroporto di Rieti!
La zona gode di una grande attività di volo a vela ed è frequentata da numerosi aliantisti che hanno diritto di precedenza.
L'atterraggio è molto ampio ed erboso, nessuna difficoltà particolare.
Ci sono ampi spazi che rendono più tranquilli eventuali fuori-campo, occorre tuttavia cercare di evitare i campi coltivati
per ovvi motivi di convivenza con i contadini della zona.
E' in funzione una stazione meteo automatica che risponde al numero: 3356536545 non è affidabile con i venti settentrionali!
|
Riferimento |
Maurizio Savino: 330757159 |
Aggiornamento |
22/12/2004
|
|