![]() |
Aero Club Artena | ||
CORSO DI PILOTAGGIO: Il corso di pilotaggio, l'unico riconosciuto dall'Aero Club d'Italia e dalla legge italiana, ha lo scopo di formare il pilota di parapendio, mediante un corso teorico di circa 2-3 mesi (12-15 lezioni serali una volta a settimana) e nello stesso tempo un addestramento pratico personalizzato, della durata di circa 3-6 mesi (frequenza mono-bisettimanale, o a scelta dell'allievo). Il divertimento inizia
subito!...l'attività di volo inizia molto presto, con i
primi stacchi già durante la seconda-terza lezione in campo
scuola; il corso si prolunga poi, allo scopo di brevettare
a fine corso piloti che possiedano un notevole bagaglio di
esperienza. La durata del corso non deve impressionare: altre organizzazioni propongono corsi più brevi, ma volare è cosa seria, ed il nostro scopo è quello di fare acquisire agli allievi una padronanza ed una conoscenza del mezzo e dell'elemento aria tali, da consentire di svolgere questa attività in completa tranquillità e sicurezza. Il corso è completo: dal primo contatto con l'attrezzatura il primo giorno, al primo volo di qualche metro in campo scuola il secondo giorno, ai grandi voli in ascendenza termica e dinamica alla fine del corso, fino al conseguimento dell'Attestato per il Volo da Diporto o Sportivo, rilasciato dall'Aero Club d'Italia, la 'patente' con la quale la legge ci consente di svolgere questa bellissima attività. Il corso è completo: tutti noi abbiamo avuto la necessità di prendere la patente di guida, ma nessuno di noi si è mai sognato di iscriversi ad un 'corso base di avvicinamento all'utilizzo dell'automobile', per pilotare un parapendio, come per guidare una macchina, la legge richiede una patente, ovvero l'Attestato per il Volo Sportivo da Diporto, ed è questo, solo questo, che noi forniamo ai nostri allievi. Il corso è completo: questo è uno dei punti di forza della nostra scuola, e costituisce la migliore garanzia di sicurezza per gli allievi; non è un caso che la nostra scuola in oltre 10 anni di attività non abbia mai avuto un allievo bocciato agli esami. Per
tutta la durata del corso la scuola fornisce all'allievo tutto
il materiale necessario per il volo, vale a dire parapendio,
imbragatura con protezione dorsale, paracadute di
soccorso, casco ecc. ed in tutte le fasi della didattica il futuro
pilota viene costantemente seguito dall'istruttore che ne valuta i
progressi ed il livello di apprendimento raggiunto. E dopo il corso?... si continua a volare tutti insieme, piloti esperti, neo-brevettati ed istruttori, ed insieme si organizzano vacanze di volo nei siti più belli d'Italia.
| ||
Prenota ora la
tua giornata di prova!!!![]() | ||
Le lezioni si svolgono durante tutto l'arco dell'anno e sono così strutturate:
| ||
I quiz di teoria![]() |
||
| ||
E per migliorarsi | ||
| ||
CORSO S.I.V: è un bel po' di tempo che volate, ma vi manca ancora una cosa probabilmente... la sicurezza di potervela cavare anche in circostanze difficili. Necessitate quindi di un corso S.I.V. (Simulazione Inconvenienti di Volo) che la nostra Scuola organizza periodicamente, e che consiglia a tutti i suoi allievi, proprio perchè la nostra massima aspirazione è vedere sempre piloti che volano tranquilli e che si divertono a stare in aria. Il corso ha la durata di tre giorni, si svolge al di sopra di un lago ed ha come scopo l'esplorazione dei limiti funzionali della 'macchina parapendio'. Il pilota verrà messo a dura prova dall'istruttore, ma alla fine del corso si sentirà molto più sicuro anche nei voli di tutti i giorni. | ||
|
PER ULTERIORI
INFORMAZIONI SUI CORSI
E' POSSIBILE CONTATTARE LA SCUOLA
AI SEGUENTI
NUMERI:
330 - 757 159
06 -
55 75 461
INDIRIZZO E-MAIL: